About the Book
Fonte: Wikipedia. Pagine: 194. Capitoli: Storia del Cristianesimo, Mose, Shintoismo, Magi, Chiesa cristiana avventista del settimo giorno, Dio, Storicita di Gesu, Agiografia, Nichiren Sh sh, Paganesimo, Amish, Ganesha, Omosessualita e islam, Valdismo, Sufismo, Satana, Giovanni Battista, Battismo, Krishna, Aton, Rapporto tra Cristianesimo e Islam, Assunzione di Maria, Ebreo, O, Teologia sistematica, Tomba di Pietro, Arca dell'Alleanza, Yoga, Monismo, Giornata Mondiale della Gioventu 2005, Anticristo, Sa s ra, Giobbe, Deva, Joseph Franklin Rutherford, Nirvana, Samhain, Malleus Maleficarum, Movimento raeliano, Purana, Atri, Monoteismo, Chiesa della Croce, S khya, Gerarchia dei demoni, vara, Ba' al Zebub, Trokosi, Giuseppe Cafasso, Bhakti, Gnosi personale non verificata, Violenza interreligiosa, Reiy kai, Marc D. Angel, Angizia, Chiesa di San Benedetto, Famiglia di religioni, Bukono. Estratto: La storia del Cristianesimo tratta della storia della religione cristiana e delle sue istituzioni in tutto il periodo che va dalle origini del Cristianesimo nel I secolo fino ad oggi. Si e soliti distinguere convenzionalmente quattro fasi della storia del Cristianesimo, corrispondenti a quelle della civilta occidentale (pur tenendo conto dei limiti di tale periodizzazione: per esempio, le Chiese dell'Europa Orientale non hanno conosciuto quel fenomeno che in Occidente passa sotto il nome di Medioevo): Dato che ogni re degli ebrei era "unto del Signore," cioe Messia, cioe Cristo (tale titolo infatti era stato di Davide, Salomone e di tutti i re successivi), storicamente il Cristianesimo nasce dal messianismo ebraico del I secolo, ovvero dall'attesa della liberazione nazional-religiosa (Antico Testamento), resa spasmodica dal senso di imminenza che si era sviluppato all'epoca della dominazione romana. Di qui le prime persecuzioni da parte delle autorita imperiali, che ritenevano i cristiani sobillatori dell'ordine costituito e non propugnatori di una particolare fede religi...