About the Book
Fonte: Wikipedia. Pagine: 44. Capitoli: Politici di Futuro e Liberta, Gianfranco Fini, Luca Barbareschi, Futuro e Liberta per l'Italia, Mirko Tremaglia, Adolfo Urso, Nino Strano, Benedetto Della Vedova, Chiara Moroni, Generazione Italia, Andrea Ronchi, Italo Bocchino, Secolo d'Italia, Giulia Bongiorno, Pasquale Viespoli, Fabio Granata, Mario Baldassarri, Giampiero Catone, Roberto Rosso, Tiziana Maiolo, Roberto Menia, Angela Napoli, Salvatore Tatarella, Gianfranco Paglia, Giuseppe Consolo, Luca Bellotti, Barbara Contini, Giuseppe Scalia, Carmelo Briguglio, Luigi Muro, Cristiana Muscardini, Claudio Barbaro, Maurizio Saia, Antonio Buonfiglio, Giuseppe Valditara, Enzo Raisi, Giovanni Collino, Antonino Lo Presti, Flavia Perina, Candido De Angelis, Provenienza dei politici appartenenti a Futuro e Liberta per l'Italia, Giorgio Conte, Libertiamo, Francesca Scopelliti, Donato Lamorte, Fondazione Farefuturo, Giuseppe Menardi, Francesco Proietti Cosimi, Area Nazionale, Enzo Rivellini, Fareitalia, Festa Tricolore, Generazione Futuro, Egidio Digilio, Maria Ida Germontani, Maddalena Calia, Daniele Toto, Giulia Cosenza, Carmine Santo Patarino, Enrico Nan, Francesco Pontone, Alessandro Ruben, Potito Salatto, Aldo Di Biagio, Francesco Divella. Estratto: Gianfranco Fini (Bologna, 3 gennaio 1952) e un politico italiano, attuale presidente della Camera dei deputati. E stato segretario nazionale del Fronte della Gioventu e del Movimento Sociale Italiano-Destra Nazionale, nonche presidente di Alleanza Nazionale per tredici anni, dalla fondazione nel 1995 fino al 2008, quando ne ha promosso lo scioglimento nel nuovo partito di centrodestra del Popolo della Liberta, da lui fondato assieme a Silvio Berlusconi. In polemica con la linea politica di Silvio Berlusconi, dopo alcuni mesi di forti critiche al partito, aderisce al gruppo Futuro e Liberta per l'Italia (fondato il 30 luglio 2010 da alcuni parlamentari fuoriusciti dal Popolo della Liberta) l'8 settembre 2010 dopo il discorso alla ...