About the Book
Fonte: Wikipedia. Pagine: 82. Capitoli: Andrea Zanzotto, Ernesto Rossi, Oriana Fallaci, Norberto Bobbio, Emilio Lussu, Ferruccio Parri, Lelio Speranza, Joyce Lussu, Vittorio Foa, Giorgio Bocca, Mario Jacchia, Ugo La Malfa, Partito d'Azione, Emilio Canzi, Riccardo Lombardi, Cristoforo Astengo, Franco Antonicelli, Duccio Galimberti, Massimo Mila, Emanuele Artom, Antonio Giuriolo, Enrico Bocci, Federico Chabod, Vincenzo Baldazzi, Aldo Eluisi, Italo Piccagli, Paolo Braccini, Antonio Canepa, Silvio Ravera, Bruno Pasino, Alessandro Galante Garrone, Nuto Revelli, Manrico Ducceschi, Silvio Trentin, Carlo Casalegno, Bruno Vasari, Pilo Albertelli, Ugo Baglivo, Vittorio Mario Giuliani, Pietro Ferreira, Gigino Battisti, Manlio Rossi Doria, Vera Vassalle, Francesco Fausto Nitti, Aurelio Peccei, Pietro Chiodi, Egidio Meneghetti, Leo Valiani, Adolfo Zamboni, Gabriele Foschiatti, Alessandro Passerin d'Entreves, Ercole Miani, Ettore Gallo, Luigi Morandi, Otello Pighin, Carlo Ludovico Ragghianti, Riccardo Bauer, Giovanni Parola, Paolo Spriano, Ferdinando Burlando, Maria Assunta Lorenzoni, Leone Ginzburg, Angiolo Bandinelli, Giulio Biglieri, Luciano Della Mea, Riccardo Boschiero, Francesco Fancello, Radio CORA, Alberto Apponi, Alberto Fantacone, Ugo Buzzolan, Mario Giovana, Roberto Battaglia, Mino Trafeli. Estratto: Andrea Zanzotto (Pieve di Soligo, 10 ottobre 1921) e un poeta italiano. Andrea Zanzotto e nato nel 1921 a Pieve di Soligo da Giovanni e Carmela Bernardi. Durante i primi due anni di vita, visse in un vicolo vicino a via Sartori, ma due anni dopo, nel 1922, la famiglia si trasferi nella contrada di Cal Santa, dove il padre aveva acquistato casa: saranno questi i luoghi piu volte descritti dal poeta e la casa, come egli stesso scrive nell'Autoritratto del 1977, sara, fin dall'inizio, il centro del suo mondo. Nel 1923 nacquero le due sorelle gemelle Angela e Marina e, nel 1924, Zanzotto inizio a frequentare la scuola materna, gestita da suore che seguivano il metodo Monte...