About the Book
Fonte: Wikipedia. Pagine: 55. Capitoli: Database management system, Firebird SQL, MySQL, CBIR, MariaDB, FileMaker, PostgreSQL, JDBC, Microsoft Access, InnoDB, OLAP, Oracle, SQLite, 4th dimension, Apache Derby, Mondrian OLAP, Relational database management system, Microsoft SQL Server, Information Management System, MyISAM, DBase, DB2, Hibernate, Stored procedure, Drizzle, GNOME-DB, Call Level Interface, Glom, OpenOffice.org Base, Weka, MongoDB, Cache, CDS/ISIS, Orient ODBMS, DBMS e sicurezza, ODBC, HSQLDB, Database distribuiti, Alexandria, MySQL Manager, OSAM, Berkeley DB, MySQL Workbench, PicoSQL, Oracle Spatial, IBATIS, SQL Anywhere Studio, Netezza, TimesTen, MSQL, Dataphor, OLTP, JDBC-ODBC Bridge, InterBase, Tellico, JDBC - API nativa, Microsoft Jet Database Engine, Adaptive Server Enterprise, JDBC - protocollo nativo, SQL Server Integration Services, In-memory database, VSAM, Amministratore ODBC. Estratto: In informatica, un Database Management System (abbreviato in DBMS) e un sistema software progettato per consentire la creazione e manipolazione efficiente di database (ovvero di collezioni di dati strutturati) solitamente da parte di piu utenti. I DBMS svolgono un ruolo fondamentale in numerose applicazioni informatiche, dalla contabilita, alla gestione delle risorse umane e alla finanza fino a contesti tecnici come la gestione di rete o la telefonia.Se in passato i DBMS erano diffusi principalmente presso le grandi aziende e istituzioni (che potevano permettersi l'impegno economico derivante dall'acquisto delle grandi infrastrutture hardware necessarie per realizzare un sistema di database efficiente), oggi il loro utilizzo e diffuso praticamente in ogni contesto. L'espressione applicazione enterprise, che nel gergo informatico si riferisce ad applicazioni legate al business delle aziende che le utilizzano, implica quasi "per definizione" la presenza di una o piu basi di dati amministrate da uno o piu DBMS. La teoria dei database, e dei DBMS, rappresenta ...