About the Book
Fonte: Wikipedia. Pagine: 47. Capitoli: Ramen, Borlengo, Minestra, Maccheroni, Tortellini, Spaghetti, Cappelletti, Virtu, Spaghetti alla puttanesca, Lasagne al forno, Tortelli verdi, Ravioli, Risotto, Gnocchi, Canederli, Cacciucco, Tortelli di zucca, Orecchiette, Strozzapreti, Anolini, Scrippelle, Strangozzi, Spaghetti alle vongole, Tortel Dols di Colorno, Tortelli cremaschi, Mazzarelle, Agnolotti piemontesi, Pizzoccheri, Bevr'in vin, Trofiette, Malloreddus, Spaghetti alla chitarra, Laina, Acquacotta, Spatzle, Cappellacci di zucca, Riso al forno alla barese, Minestrone, Passatelli, Ph, Bigoli con l'anatra, Cavatelli, Mescciua, Fusilli, Testaieu, Marubini, Schlutzkrapfen, Culurjonis, Testaroli, Casoncelli, Pici, Tortello maremmano con spinaci, Bor, Tortello Amaro di Castel Goffredo, Paccheri, Cjarsons, Chowder, Maltagliati, Allo gobi, Ceppe, Bagnun, Moussaka, Jota, Tagliolini, Ciorb, Idiyappam, Cannelloni, Insalata di riso, Minestra maritata, Agnolotti pavesi, Sabzi polo, Riso cantonese, Maccaruni, Caldaro dell'Argentario, Zuppa alla pavese, Sbira, Arroz con costra, Zuppa di datteri alla Lericina, Bucatini, Anelletti al forno, Rassol'nik, Scialatielli, Riso di Grumolo delle Abbadesse, Zuppa gallurese, Scarpinocc, Tortello di patate, Corunda, Stracciatella, Capunsei, Minestrone alla genovese, Maccheroni con la trippa, Zuppa di soffritto, Cicatelli, Lorighittas, Gnocchi alla sorrentina, Mosa, Sartu di riso. Estratto: Il ramen ) IPA: ra-m n e un tipico piatto giapponese (ma di origini cinesi) a base di tagliatelle di tipo cinese di frumento servite in brodo di carne e/o pesce, spesso insaporito con salsa di soia o miso e con guarnizioni in cima come maiale affettato, ch sh ), alghe marine secche ), kamaboko, cipolla verde e a volte mais. Praticamente ogni localita del Giappone ha la propria variante di ramen, dal ramen di tonkotsu (brodo di osso di maiale) del Ky sh al ramen di miso dell'Hokkaid . Il ramen e di origine cinese, tuttavia non e chiaro quando ess...