About the Book
Fonte: Wikipedia. Pagine: 50. Capitoli: Santa Maria la Longa, Flaibano, Codroipo, Rivignano, San Dorligo della Valle, Sesto al Reghena, San Giovanni al Natisone, Fiume Veneto, Maniago, Nimis, Montenars, Campoformido, Marano Lagunare, Varmo, Martignacco, Cassacco, Fagagna, Mortegliano, Pasiano di Pordenone, Budoia, Pocenia, Torreano, Basiliano, Clauzetto, Cordovado, Meduno, Terzo di Aquileia, Magnano in Riviera, Cimolais, Remanzacco, Lusevera, Mossa, Povoletto, Bertiolo, San Vito al Torre, Sagrado, Manzano, Corno di Rosazzo, San Quirino, Castelnovo del Friuli, Pasian di Prato, San Giorgio della Richinvelda, Colloredo di Monte Albano, Staranzano, Buttrio, Trivignano Udinese, Montereale Valcellina, San Giorgio di Nogaro, Travesio, Talmassons, Pradamano, Premariacco, San Floriano del Collio, Sequals, Chions, Lestizza, Medea, Treppo Grande, Mariano del Friuli, Majano, Cavasso Nuovo, Sedegliano, Roveredo in Piano, Treppo Carnico, Fontanafredda, Muzzana del Turgnano, Moraro, Moruzzo, Moimacco, Bagnaria Arsa, Porpetto, Bicinicco, Carlino, Chiopris-Viscone, San Vito di Fagagna, Teor, Precenicco, Pagnacco, Arzene, Andreis, Dignano, Arba, Ronchis, Villanova. Estratto: Santa Maria la Longa (Sante Marie la Lungje in friulano) e un comune italiano di 2.429 abitanti della provincia di Udine in Friuli-Venezia Giulia. Il Comune di Santa Maria la Longa e situato nella pianura friulana a sud di Udine e a nord della citta stellata di Palmanova. Il territorio, in gran parte coltivato, e percorso da corsi d'acqua di recente formazione, come la seicentesca Roggia di Palma ed i corsi d'acqua derivati dal Canale Ledra, risalenti alla seconda meta del XIX secolo. I paesi che fanno parte di questo Comune sono cinque: il capoluogo e le frazioni di Mereto di Capitolo, Tissano, Santo Stefano Udinese e Ronchiettis. Fino al 1797, a sud di Mereto di Capitolo, esisteva anche l'abitato di Ronchis di Capitolo facente parte della Parrocchia di Mereto di Capitolo. Esso fu demolito, per motivi milita...