About the Book
Fonte: Wikipedia. Pagine: 40. Capitoli: Regina Spektor, Bugo, Piero Pelu, Conor Oberst, Jack Johnson, Matthew Bellamy, Paolo Nutini, Damien Rice, Vic Chesnutt, Sean Lennon, Tim Myers, Elliott Smith, Kate Nash, Darren Hayes, Ani DiFranco, Badly Drawn Boy, Daniel Johnston, Cat Power, Lalli, Alessandro Fiori, Lou Barlow, Paolo Benvegnu, Devendra Banhart, Yael Naim, The Bevis Frond, Lenka, John K. Samson, Leslie Feist, Iron & Wine, Santigold, Hugo Race, Ingrid Michaelson, Jack Penate, Edda, A Fine Frenzy, Matt Costa, Cesare Basile, Will Sheff, Bon Iver, Olivia Merilahti, Ed Harcourt, Dan Levy, Pierpaolo Capovilla, Emma Pollock, Carina Round, Lisa Loeb, Papercuts. Estratto: Regina Ilyini na Spektor (in russo; Mosca, 18 febbraio 1980) e una cantautrice e pianista russa naturalizzata statunitense, la cui produzione musicale, secondo alcuni, fa riferimento alla scena anti-folk dell'East Village di New York. Regina Spektor e nata a Mosca, in Russia, da una famiglia di musicisti. Suo padre, fotografo, era anche violinista e sua madre una professoressa di musica in un college russo. Quest'ultima attualmente insegna in una scuola pubblica elementare nel Mount Vernon, New York. Ha studiato pianoforte classico dall'eta di sei anni, utilizzando un pianoforte Petrof che il nonno aveva regalato alla madre; venne anche in contatto con gruppi rock come The Beatles, Queen, e The Moody Blues grazie al padre, che aveva ottenuto alcune registrazioni nell'Est dell'Europa e aveva scambiato alcune cassette con amici nell'Unione Sovietica. La famiglia lascio l'Unione Sovietica nel 1989, quando Regina aveva nove anni, durante il periodo della Perestroika, quando ai cittadini della comunita ebraica fu permesso di emigrare. Sfortunatamente Regina Spektor dovette lasciare il pianoforte in Russia. La serieta dei suoi studi di pianoforte aveva fatto riconsiderare ai genitori l'idea di lasciare la Russia, ma essi decisero definitivamente di emigrare per ragioni politiche...