About the Book
Fonte: Wikipedia. Pagine: 45. Capitoli: Midollo spinale, Formazioni commissurali interemisferiche, Ipotalamo, Ventricoli cerebrali, Seno cavernoso, Ipofisi, Corteccia cerebrale, Striato, Amigdala, Substantia nigra, Autapsi, Capsula interna, Area 25 di Brodmann, Area 22 di Brodmann, Vie somatosensoriali, Meningi, Corteccia cingolata anteriore, Tubercoli quadrigemini, Seni della dura madre, Sistema piramidale, Corteccia motoria, Nervo terminale, Area di Broca, Cauda equina, Sostanza grigia, Sostanza bianca, Corpo striato, Sistema extrapiramidale, Tentorio, Neuropilo, Ganglio, Filo terminale, Neocorteccia, Area di Wernicke, Cisterna liquorale, Epitalamo, Aracnoide, Lamina quadrigemina, Pia madre, Corpi mammillari, Nucleo soprachiasmatico, Mielinizzazione, Metatalamo, Oliva pontina, Spazio subaracnoideo, Nucleo subtalamico, Ganglio dorsale, Angolo pontocerebellare, Lamina midollare interna, Oliva bulbare, Lamina midollare esterna, Tuber cinereum, Corpo genicolato mediale. Estratto: Il midollo spinale e la porzione piu importante del sistema nervoso centrale, continuazione inferiore del bulbo all'interno della teca meningea, collocata nel canale vertebrale. Collega tramite i nervi spinali il sistema nervoso centrale con il sistema nervoso periferico. la sostanza grigia e disposta a forma di "h" Il midollo spinale e un fitto fascio di neuroni. La sua lunghezza e in stretto rapporto con la lunghezza del tronco e cambia a seconda del sesso e dell'etnia del soggetto. Il livello in cui termina il midollo spinale e variabile, in buona parte dei casi l'apice inferiore e posto nel disco intervertebrale tra L1 e L2, a livello del piano transpilorico, ma puo terminare anche tra L2 e L3, o piu raramente tra T12 e L1. Il primo rigonfiamento avviene a livello cervicale ed e l'origine dei nervi spinali innervanti gli arti superiori, tra il terzo segmento cervicale e il secondo segmento toracico, a livello del sesto segmento il midollo spinale assume la sua larghezza massima di 38...