About the Book
Fonte: Wikipedia. Pagine: 56. Capitoli: Dolcenera, Marco Materazzi, Alessandra Amoroso, Emma Marrone, Antonio Conte, Adriana Poli Bortone, Franco Causio, Mario Perrotta, Papa Innocenzo XII, Francesco Moriero, Cosimo De Giorgi, Cesare Salvi, Antonio De Viti De Marco, Domenico Umberto D'Ambrosio, Tito Schipa, Cosmo Francesco Ruppi, Ezechiele Leandro, Alberto Costa, Alfredo Mantovano, Maurizio Dei Lazzaretti, Oronzo Tiso, Regina Bianchi, Michele Mincuzzi, Felice Belisario, Edoardo Winspeare, Sergio Brio, Ennio Capasa, Francesco Carla, Oronzo Reale, Filippo Smaldone, Raffaele Simone, Francesco Minerva, Ennio De Giorgi, Giovanni Andrea Coppola, Armando Gentilucci, Vito De Grisantis, Andrea Esposito, Vittorio Catani, Giovanni Bernardini, Salvatore Luigi Zola, Antonio Caprarica, Michelangelo Schipa, Antonio Basurto, Aldo Sensibile, Gianluca Petrachi, Giuseppe Libertini, Vittorio Bodini, Bruno Ferrante, Alberto Maritati, Gennaro Trama, Giuseppe Pisanelli, Giuseppe Puppo, Elena Russo, Antonio Renna, Braccio Martelli, Raffaele Anguilla, Luigi Pappacoda, Pietro Sponziello, Giovanni Pellegrino, Alfonso Sozy Carafa, Pia Luisa Bianco, Bernardino Realino, Cloe Elmo, Oronzio De Donno, Giuseppe da Soleto, Ettore De Michele, Giuseppe Zimbalo, Pasquale Manni, Michele Pignatelli, Fabrizio Colamussi, Annamaria Ancora, Ubaldo Barbieri, Giuseppe Giorgino, Ignazio Gerusalemme, Cesare Penna, Salvatore Sacquegna, Pippi Starace. Estratto: Dolcenera, nome d'arte di Emanuela Trane (Galatina, 16 maggio 1977), e una cantautrice, musicista e attrice italiana. Presentatasi al grande pubblico come un'artista dall'anima rock, e stata paragonata dalla critica musicale a cantanti come Nina Hagen e Janis Joplin. La sua musica presenta inoltre alcuni elementi tipici del cantautorato italiano ed e influenzata da generi quali il folk, l'R&B e, soprattutto nelle sue ultime produzioni, il rock anglosassone e l'elettronica. Ha ottenuto la notorieta vincendo il Festival di Sanremo 2003 nella sezione "Propo...