About the Book
Fonte: Wikipedia. Pagine: 48. Capitoli: Corano, Le mille e una notte, Poesia araba, Scrittori arabi, Aladino e la lampada meravigliosa, Sura, Layla e Majnun, Barmecidi, Letteratura tunisina, Edward William Lane, Antoine Galland, Mu'allaqat, Qasida, Gustav Weil, Isra' e Mi'raj, Francesco Gabrieli, Versetti satanici, Al-F ti a, Ali Baba e i quaranta ladroni, Ibn Wahshiyya, Ezzat el Kamhawi, Ibn Tufayl, Ahmad ibn Fadlan, H r n al-Rash d, Rasm, Nomi di Dio nel Corano, Zakat, Burda, Tafsir, Il giardino profumato, Al-Bayan al-Mughrib, Al-Baqara, Al-Hariri, Letteratura adab, Ibn Jubayr, Francis Marrash, Maqamat, Sure apotropaiche, Al-Fil, Al Tanukhi, Gog e Magog, Muhammad al Muwaylihi, Nabigha al-Dhubyani, Il collare della colomba, Al-Ikhl, Basmala, Abd al-Hamid ibn Yahya, Arabistica, Associazione della Penna, Kharja, Ayat, Haqq, Ayat al-Kursi, Principessa Salme, Sayfiyyat, Abu Hayyan Al Gharnati, Al-Zalzalah. Estratto: Il Corano (arabo: , al-Qur' n; letteralmente: "la lettura" o "la recitazione salmodiata") e il testo sacro della religione dell'Islam. Per i musulmani il Corano, cosi come lo si legge oggi, rappresenta il messaggio rivelato quattordici secoli fa da Dio (All h) a Maometto (in arabo Muhammad) per un tramite angelico, e destinato ad ogni uomo sulla terra. Il Corano e diviso in 114 capitoli, detti s re, a loro volta divise in 6236 versetti (sing. ya, pl. yy t), 77.250 parole e 3.474.000 consonanti. Questo numero pero varia per la redazione messa a punto in alcuni ambienti sciiti che vi comprendono infatti alcuni versetti riguardanti l'episodio del Ghadir Khumm e due intere sure, chiamate "sura delle due luci" (s rat al-n rayn ) e "sura della luogotenenza" (s rat al-wil ya ). Ogni sura, ad eccezione della nona, comincia con: "Nel nome di Dio, il clemente, il misericordioso," un versetto che e conteggiato solo nella prima sura. Il Corano viene artificiosamente diviso in 30 parti (juz), mentre col termine izb (letteralmente "parte") o manzil (letteralmente...