About the Book
Fonte: Wikipedia. Pagine: 64. Capitoli: Lavorazioni dei materiali, Materiali, Metallurgia, Metamateriale, Acciai legati, Affinamento del grano, Diagramma di fase, Processo LD, Frattura fragile, Arte dei Fabbri, Burattatura, Metallurgia del rame, Biocorrosione, Cristalli liquidi, Scorrimento viscoso, Tensocorrosione, Rugosita, Ferodo, Nucleazione, Sherardizzazione, Sorgenti di Frank-Read, Carbocementazione, Carbonio vitreo, Materiali per utensili da taglio, Vannoccio Biringuccio, Usura, Modulo di compressibilita, Brunitura, Nitrurazione, Eutettico, Prova di Jominy, Ebanite, Tufting, Carbone attivo, Abrasione, Composto intermetallico, Metallografia, Pallinatura, Materie prime, Cristallite, Processo van Arkel-de Boer, Effetto loto, Lavorazione mineraria, Materiale refrattario, Curva di Bain, Diagramma di Ellingham, Lavorazione della ceramica, Cernit, Ricristallizzazione, Segregazione, Patina, Heat deflection temperature, Bronzo arsenicale, Dendrite, Materie prime seconde, Avoriolina, Meccanismo di Orowan, Gomma conduttiva, Corian, Breath figures, NCM2, Accendifuoco, Fusione, Metallo vile, Whiskers, Nichelatura, Dacromet, Temperatura di Neel, Carta a memoria ottica, Forex, Scorificazione, Sendzimir, Ramolaggio, Eutettoide, Regole di Hume-Rothery, Rame arsenicale, Materiali auxetici, Mini-mill, Recupero, Bananaplac, Rivestimento riflettente, Cristalloide. Estratto: Un metamateriale e un materiale creato artificialmente con proprieta elettriche e magnetiche peculiari che lo differenziano dagli altri materiali. Le sue caratteristiche macroscopiche non dipendono solo dalla sua struttura molecolare, ma anche dalla sua geometria realizzativa. In altri termini, un metamateriale guadagna le sue proprieta dalla sua struttura piuttosto che direttamente dalla sua composizione chimica. Per distinguere i metamateriali da altri materiali compositi, il termine metamateriale viene di solito usata per un materiale che ha proprieta insolite. Il termine fu coniato nel 1999 da Rodger M...