About the Book
Fonte: Wikipedia. Pagine: 178. Capitoli: Modica, Provincia di Enna, Agrigento, Mineo, Ispica, Chiaramonte Gulfi, Scicli, Geraci Siculo, Elenco dei comuni della Sicilia, Comiso, Madonna delle Grazie, Villafranca Tirrena, Serradifalco, San Mauro Castelverde, Cava d'Ispica, Pace del Mela, Gioiosa Marea, Villasmundo, Ali, Solicchiata, Linguaglossa, Raffadali, Barcellona Pozzo di Gotto, Rosolini, Torre Faro, Palazzolo Acreide, Mirabella Imbaccari, Isnello, Giardinello, Francofonte, San Saba, Barrafranca, Capo d'Orlando, Mazzarra Sant'Andrea, San Leone, Mompileri, Ventimiglia di Sicilia, Portopalo di Capo Passero, Acquaficara, Trabia, Altarino di Sant'Agata, Santa Maria delle Grazie, Piazza Mazzini, So.Fi.S, Chiesa di Santa Maria degli Angeli, Osterio Magno, Caricatore di Pozzallo, Chiesa di Sant'Antonino Martire, Chiesa dell'Annunziata, Oratorio del Rosario, Mazzarona, Paradiso, Chiesa di Santa Oliva, Torre di Gaffe, Palazzo Maria, Valle del Torto e dei Feudi, Palazzo Pirajno, Baia Arcile, Mortelle, Palazzo D'Ali, San Basilio. Estratto: Modica (Muorica in siciliano) e un comune italiano di 55.243 abitanti della provincia di Ragusa in Sicilia. Per numero di abitanti e il tredicesimo comune della Sicilia. Modica e una delle citta dichiarate Patrimonio dell'Umanita dall'UNESCO. Modica, il cui nome originerebbe dal fenicio Mutika (albergo, dimora: chiara l'analogia con la fenicia Utica, patria di Catone Uticense) o dal siculo Murika (roccia nuda, non coltivabile), chiamata in seguito Motuka dai greci, e situata 15 km a sud del capoluogo di provincia, ed il suo territorio urbano si sviluppa su un esteso altopiano solcato da profondi canyon (detti localmente "cave"). La citta sorge sulla confluenza di due fiumi a carattere torrentizio che dividono l'altopiano in quattro colline: Pizzo a nord, Idria ad ovest, Giganta ad est e Monserrato a sud.I due fiumi, Pozzo dei Pruni e Janni Mauro (ormai asciutti e coperti nel tratto urbano), si uniscono a formare il Modicano, il cui al...