About the Book
Fonte: Wikipedia. Pagine: 78. Capitoli: Arte, Cannibalismo, Cazzo, Bestemmia, Coca-Cola, Porcellana, 500 kHz, Sfortuna, Citta fantasma, Tortura, Pinco Pallino, Raccomandazione, Pialla, Febbraio, Candela, Gennaio, Matita, Sicurezza, Intonaco, Quorum, Settembre, Cisterna, Ombra, Carbonaio, Blue-jeans, Sapone di Marsiglia, Scam, Ottobre, Inciucio, Lavagna, Repubblica delle banane, Guardia del corpo, Anacronismo, Vinoterapia, Cilum, Doccia, Pennarello, Biancheria per la casa, Maggiorata, Picnic, Figlio, Ago, Manganello, Wall sticker, Hobby, De facto, Fascina, Stoppino, Spatola, Portacenere, Sveglia, Signora di ferro, Top secret, Centrino, Astuccio, Cono stradale, Pizzo, Tenda, Porta blindata, Bricolla, Gabinetto, Requiescat in pace, Premio, Very Important Person, Passeggino, Successo, China Standard Time, Palmares, Con il tempo e con la paglia maturano le nespole, Salumeria, Cantinella, Trogolo, Caccia per sfinimento, Cicerone. Estratto: Il cannibalismo o antropofagia (dal greco, "uomo" e, "mangiare") e la pratica di mangiare carne umana messa in atto da esseri umani. Il termine cannibalismo viene anche impiegato per estensione, in zoologia, per indicare l'atto di mangiare membri della propria specie. Il cannibalismo puo avvenire per le seguenti ragioni: Si distinguono due differenti tipologie di comportamento cannibale: l'"endocannibalismo," che consiste nel mangiare membri della propria comunita, e l'"esocannibalismo," che consiste invece nel mangiare membri di un'altra comunita. Diffusione del cannibalismo nel XIX secolo Generalmente, si parla di cannibalismo come atto rituale all'interno di culture primitive, mentre l'antropofagia designa semplicemente l'atto di mangiare carne umana. I termini cannibali e cannibalismo derivano dalla parola canniba, riportata per primo da Cristoforo Colombo, con cui gli amerindi delle Piccole Antille designavano certe popolazione dedite all'antropofagia. Con questo termine Arawak vennero identificate le popolazion...