About the Book
Fonte: Wikipedia. Pagine: 70. Capitoli: Stefano Garzelli, Marco Pantani, Fausto Coppi, Bernard Hinault, Eddy Merckx, Alberto Contador, Gino Bartali, Gilberto Simoni, Stephen Roche, Damiano Cunego, Miguel Indurain, Ivan Basso, Francesco Moser, Hugo Koblet, Danilo Di Luca, Jacques Anquetil, Gianni Bugno, Giuseppe Saronni, Costante Girardengo, Fiorenzo Magni, Alfredo Binda, Tony Rominger, Ercole Baldini, Learco Guerra, Felice Gimondi, Denis Men' ov, Charly Gaul, Laurent Fignon, Evgenij Berzin, Paolo Savoldelli, Gaetano Belloni, Giovanni Brunero, Fabiana Luperini, Vittorio Adorni, Franco Chioccioli, Maria Canins, Pavel Tonkov, Roberto Visentini, Gosta Pettersson, Michel Pollentier, Gianni Motta, Gastone Nencini, Giovanni Battaglin, Carlo Galetti, Andrew Hampsten, Luigi Ganna, Arnaldo Pambianco, Ivan Gotti, Fausto Bertoglio, Franco Balmamion, Francesco Camusso, Giovanni Valetti, Johan De Muynck, Carlo Clerici, Vasco Bergamaschi, Luigi Marchisio, Alfonso Calzolari, Antonio Pesenti, Giuseppe Enrici, Carlo Oriani. Estratto: Stefano Garzelli (Varese, 16 luglio 1973) e un ciclista su strada italiano, che corre nella Acqua & Sapone, di cui e capitano. Nel 2000, ai tempi in cui correva con la Mercatone Uno, si aggiudico l'ottantatreesima edizione del Giro d'Italia, quella che rimane la sua piu importante vittoria. Si distingue come uno tra i migliori scalatori italiani, buon passista, si difende bene in volata e a cronometro. Inizio a correre all'eta di 10 anni nella Polisportiva Besanese, squadra di Besano, il suo paese di origine, cui rimase legato fino al secondo anno della categoria Allievi. Passo dunque nel Pedale Sommese, altra squadra della provincia di Varese, gareggiando per l'ultimo anno tra gli allievi e nel primo tra gli Juniores, senza compagni di squadra in quanto il Gruppo Sportivo Pedale non allesti una formazione per quella categoria. Nel secondo anno come Juniores gareggio nella Besnatese Rollmar Ambrosio, vincendo due classiche da scalatori, il campionato...