About the Book
Fonte: Wikipedia. Pagine: 40. Capitoli: Comuni del Montenegro, Localita del Montenegro, Cattaro, Lista delle localita del Montenegro, Sangiaccato, Antivari, Podgorica, Sutomore, Castelnuovo, Suacia, Cettigne, Nik i, Budua, Perasto, Teodo, Risano, Bijelo Polje, Kola in, Dulcigno, Lastua di Zuppa, Zelenika, Berane, Sutorina, Lepetane, Mojkovac, Nagliessich, Lastua Superiore, Njegu i, Plav, Pljevlja, Andrijevica, Stari Bar, Bogdassich, Plu ine, Ro aje, avnik, abljak, Matesevo, ISO 3166-2: ME, Petrovazzo, Dobrota, Lustizza, Stolivo Inferiore, Igalo, Lastua Inferiore, Perzagno, Radovi i, Mulla, Petnjica. Estratto: Cattaro (in montenegrino e croato: Kotor) e una citta della repubblica del Montenegro, situata sulla costa adriatica, capoluogo dell'omonimo comune e sede vescovile. L'antica citta marittima di Cattaro, circondata da un'imponente cinta muraria, e ancora ben conservata ed e inclusa nella lista dei Patrimoni dell'umanita protetti dall'Unesco. Tra il 1420 e il 1797 Cattaro e la regione circostante appartenne alla Repubblica di Venezia e l'influenza veneta e ancor oggi visibile nell'architettura della citta. La citta si specchia nelle bocche di Cattaro (Boka Kotorska), un'articolata serie di profondi bacini perfettamente riparati dal mare aperto, che costituiscono il piu grande porto naturale del mar Adriatico e ricordano vagamente, per la loro forma frastagliata, i fiordi norvegesi. Le bocche di Cattaro costituiscono uno dei piu incantevoli paesaggi del Mar Mediterraneo e, assieme a Cattaro stessa, garantiscono alla regione un afflusso turistico in costante aumento. La citta si trova in fondo alle bocche di Cattaro, in riva al mare e addossata ad un monte roccioso. Principale attrattiva della citta e l'imponente cinta muraria recentemente restaurata, che ha uno sviluppo di 4,5 km per 15 metri di altezza e fino a 20 metri di larghezza. Le mura di Cattaro si innalzano fino al bastione di San Giovanni, situato a 280 metri sopra la citta. Il patrimonio artistico...