About the Book
Fonte: Wikipedia. Pagine: 71. Capitoli: Guerre di Siracusa, Personaggi della storia siracusana, Politici della storia di Siracusa, Platone, Lucia da Siracusa, Spedizione ateniese in Sicilia, Assedio di Siracusa, Battaglia di Gela, Monetazione di Siracusa, Iceta di Leontini, Battaglia del Crimisso, Battaglia di Messina, Simonide, Bassiano di Lodi, Agatocle di Siracusa, August von Platen-Hallermunde, Battaglia di Imera, Battaglia dell'Imera, Culti nella Siracusa greca, Aristippo, Storia della mafia siracusana, Vincenzo Mirabella, Madonna delle Lacrime, Ermocrate, Operazione Ladbroke, Gaetano Zumbo, Bacchilide, Battaglia di Adranon, Battaglia di Siracusa, Latomia, Diocle di Siracusa, Antifonte, Papa Stefano III, Siracusia, Filisto di Siracusa, Rintone, Jean-Pierre Houel, Metodio I, Marziano di Siracusa, Paolo Boi, Gilippo, Sofrone di Siracusa, Tisia, Mario Minniti, Lamaco, Battaglia di Cuma, Eumelo di Corinto, Ippocrate di Gela, Corace, Archia, Giovanni Vermexio, Atenagora di Siracusa, Moschione, Annibale Magone, Battaglia di Cabala, Acheo di Siracusa, Cadmo di Cos, Battaglia di Monte Kronio, Antioco di Siracusa, Damarete, Matteo Raeli, Saverio Landolina, Aristomache, Senarco, Petalismo, Gamoroi, Killichirioi. Estratto: Platone (in greco, Platon) (Atene, 428 a.C./427 a.C. - Atene, 348 a.C./347 a.C.) e stato un filosofo greco antico. Assieme al suo maestro Socrate ed al suo allievo Aristotele ha posto le basi del pensiero filosofico occidentale. Nacque ad Atene da genitori aristocratici: il padre Aristone, che vantava tra i suoi antenati Codro, l'ultimo leggendario re d'Atene, gli impose il nome del nonno, cioe Aristocle; anche la madre, Perittione, secondo Diogene Laerzio, discendeva dal famoso legislatore Solone La sua data di nascita viene fissata da Apollodoro di Atene, nella sua Cronologia, all'ottantottesima Olimpiade, nel settimo giorno del mese di Targellione, ossia alla fine di maggio del 428 a.C. Ebbe due fratelli, Adimanto e Glaucone, citati nella ...