About the Book
Fonte: Wikipedia. Pagine: 59. Capitoli: Piazza della Signoria, Piazza della Repubblica, Piazza del Duomo, Piazza Santa Croce, Piazza Santa Maria Novella, Piazza della Santissima Annunziata, Piazza Santo Spirito, Piazza San Giovanni, Piazza Santa Trinita, Piazza San Lorenzo, Piazza Savonarola, Piazza Bambine e Bambini di Beslan, Piazza San Marco, Il Prato, Piazza Vasari, Piazza della Stazione, Piazza Strozzi, Piazza del Limbo, Piazza della Liberta, Piazza del Capitolo, Piazzale Michelangelo, Piazza dei Giudici, Piazza d'Azeglio, Piazza de' Pitti, Piazza Fardella da Torrearsa, Piazza dell'Unita Italiana, Piazza Demidoff, Piazza Beccaria, Piazza dei Ciompi, Piazza San Jacopino, Piazza della Passera, Piazza della Vittoria, Piazza dell'Indipendenza, Piazza delle Pallottole, Piazza di Cestello, Piazza San Firenze, Piazza Pietro Leopoldo, Piazza Oberdan, Piazza Bernardo Tanucci, Piazza Ognissanti, Piazza Goldoni, Piazza Santi Gervasio e Protasio, Piazza del Carmine, Piazza Mentana, Piazza Adua, Piazzale Donatello, Piazza Tasso, Piazza Conti, Piazza de' Mozzi, Piazza San Pier Maggiore, Piazza San Felice in Piazza, Piazza della Costituzione, Piazza Piattellina, Piazza Ludovico Antonio Muratori, Piazza del Mercato Centrale, Piazza Giuseppe Poggi, Piazza del Tiratoio, Piazza dell'Olio, Piazza Puccini, Piazza San Benedetto. Estratto: Statue di piazza della Signoria Loggia dei Lanzi Tribunale della MercanziaVia dei LeoniPalazzo UguccioniPalazzo BombicciEx-San RomoloPalazzo delle Assicurazioni GeneraliRivoireTorre dei CiacchiEx-Santa CeciliaTorre del GuardingoTeatro romano Piazza della Signoria e la piazza centrale di Firenze, sede del potere civile con Palazzo Vecchio e cuore della vita sociale della citta. A forma di L, si trova nella parte centrale della Firenze medievale, a sud del Duomo e a poche decine di metri dal Ponte Vecchio e dall'Arno. Piazza della SignoriaGrazie ai ritrovamenti archeologici effettuati a partire dal 1974, si e potuto stabilire che le prime attivi...