About the Book
Fonte: Wikipedia. Pagine: 79. Capitoli: Stella, Pianeta, Cometa, Ponte di Einstein-Rosen, Pianeta nano, Asteroide, Galassia di Seyfert, Cintura asteroidale, Pianeti ipotetici, Satellite naturale, Oggetto celeste, Disco diffuso, Quasar, Fascia di Kuiper, Mezzo interstellare, Costellazione, Asterismo, Superbolla, Pianeta interstellare, Blazar, Planemo, Disco protoplanetario, Sistema binario, Meteora, Corpo minore, Macho, Radiosorgente, Sistema planetario, Bolide, Anello planetario, Planetesimo, Spazio intergalattico, Stelle fisse, Troiano, Firmamento, Disco di accrescimento, Meteoroide, Oggetto BL Lacertae, Oggetto del profondo cielo, MACHO-96-BLG-5, Satellite pastore, Astro, Nomenclatura astronomica, Bolla di vento stellare, Sorgente di raggi X supermolli, Croce di Einstein, GR 0550+08, ULAS J1120+0641. Estratto: Una stella e un corpo celeste che brilla di luce propria. In astronomia e astrofisica il termine designa uno sferoide luminoso di plasma che genera energia nel proprio nucleo attraverso processi di fusione nucleare; tale energia e irradiata nello spazio sotto forma di onde elettromagnetiche e particelle elementari (neutrini), le quali costituiscono il vento stellare. Buona parte degli elementi chimici piu pesanti dell'idrogeno e dell'elio, i piu abbondanti nell'Universo, vengono sintetizzati nei nuclei delle stelle tramite il processo di nucleosintesi. La stella piu vicina alla Terra e il Sole, sorgente di gran parte dell'energia del nostro pianeta. Le altre stelle, ad eccezione di alcune supernovae, sono visibili solamente durante la notte come dei puntini luminosi, che appaiono tremolanti a causa degli effetti distorsivi operati dall'atmosfera terrestre (seeing). Sono oggetti dotati di una massa considerevole, compresa tra 0,08 e 150-200 masse solari (M ). Gli oggetti con una massa inferiore a 0,08 M sono detti nane brune, corpi a meta strada tra stelle e pianeti che non producono energia tramite la fusione nucleare, mentre non sembrano esistere, alme...