About the Book
Fonte: Wikipedia. Pagine: 66. Capitoli: Musica antica, Trovatore, Menestrandise, Laudario di Cortona, Cantigas de Santa Maria, Basse danse, Lista di trovatori e trobairitz, Planh, Beatrice de Dia, Troviero, Cantiga de amigo, Estampie, Lai, Puy, Ars subtilior, Cantiga, Sirventes, Falso bordone, Lista di compositori medievali, Johannes de Grocheio, Nyckelharpa, Chanson de toile, Viella, Codice Squarcialupi, Jeu parti, Alba, Notazione daseiana, Codice Rossi, Caccia, Messe de Notre-Dame, Musica enchiriadis, Viola d'amore a chiavi, Mano guidoniana, Rondo, Magnus Liber, Dansa, Paleografia musicale, Micrologus, Scolica enchiriadis, Cantiga de amor, Nuno Fernandes Torneol, Codice di Chantilly, Speculum musicae, Planctus, Viadeyra, Worcester Fragments, Hisperica famina, Galadhrim, Grand chant, Musica profana, Scuola di San Marziale, Cantorini, Codex Specialnik, Manuscrit du roi, Hoquetus, Chanson Balladee, Lamento di Tristano, Tropario di Winchester, U naseho Barty. Estratto: Per musica antica si intende generalmente la musica europea che va dal medioevo al rinascimento; frequentemente, soprattutto nell'area anglosassone (dove il concetto di "early music" e nato), si include in questo termine anche la musica barocca. La "musica antica," tuttavia, non e una categoria storico-musicale, dato che copre un arco di secoli non ben definito, e una produzione molto vasta ed eterogenea: si e inteso con questo nome, soprattutto a partire dagli anni 1950-1960, l'insieme delle musiche per cui si era interrotta da secoli la tradizione esecutiva. Cio che ha inizialmente distinto la "musica antica" nell'ambito della "musica classica" (in senso lato) e quindi il fatto che la sua esecuzione moderna si basa sull'impiego di strumenti musicali "storici" e su una ricerca musicologica che attinge direttamente alle fonti originali. Negli ultimi anni, essendosi succedute diverse generazioni di musicisti nella riscoperta della musica antica, anche per questa si puo parlare ormai di una "tradizion...