About the Book
Fonte: Wikipedia. Pagine: 33. Capitoli: Framework e ambienti di sviluppo per PHP, Software scritto in PHP, Joomla!, Drupal, PhpBB, Moodle, Typo3, PhpMyAdmin, VBulletin, JAMP, Mambo, WordPress, XOOPS, MediaWiki, WikkaWiki, PHP-Fusion, Invision Power Board, PHP-GTK, FluxBB, Piwigo, Piwik, Zikula, Symfony, CakePHP, Portal XL, Simple Machines Forum, BeContent, MyBulletinBoard, Txmodxoops, XAMPP, EasyPHP, PhpPgAdmin, LAMP, PhPeace, BBpress, SPIP, PHP Extension and Application Repository, WampServer, Yii framework, Zend Framework, Textpattern, DokuWiki, MAMP, DotClear, Rasmus Lerdorf, Propel, PhpGedView, PHP/Java Bridge, Lanius CMS, GNUPanel, PmWiki, CodeIgniter, LoudBlog, Phpwcms. Estratto: Joomla! e un software di content management(CMS) per siti web, realizzato completamente in linguaggio PHP. E pubblicato con licenza open source GNU GPL v.2. E nato nel settembre 2005 da una scissione (fork) dal codice del CMS (Content Management System) Mambo; attualmente e in rapido sviluppo, sotto la guida di un gruppo di programmatori (per buona parte ex-sviluppatori di Mambo) riuniti nell'associazione no-profit Open Source Matters. Il Pannello di Controllo di Joomla! 1.6Il CMS e distribuito sotto forma di pacchetto compresso. E sufficiente scompattare l'archivio in una cartella pubblica di un server Web dotato di supporto a PHP ed avere a disposizione un database MySQL per i dati del programma. Dopo un processo di installazione (piu propriamente, di prima configurazione) di pochi minuti, il sito e operativo. Tra le caratteristiche principali proposte ci sono: Altri componenti open source disponibili separatamente, sponsorizzati dal team di sviluppo di Joomla! ma non sviluppati dallo stesso team consentono, fra le altre cose, di: Uno dei punti di forza di Joomla! e la vivacita della comunita che lo supporta, sia in termini di discussione e capacita di aiuto (il forum ufficiale supera i 100.000 post mensili) che di ampia disponibilita di componenti aggiuntivi per personalizzare ...