About the Book
Fonte: Wikipedia. Pagine: 46. Capitoli: Enigmisti, Giochi enigmistici, Riviste enigmistiche, Schemi enigmistici, Tecnica enigmistica, Crittografia mnemonica, Palindromo, Quadrato del Sator, Parole crociate, Indovinello, Anagramma, La Settimana Enigmistica, La Sibilla, Gioco enigmistico, Rebus, Sciarada, Pietra di Bologna, Nuova Enigmistica Tascabile, Giorno palindromo, Elenco di giochi enigmistici, Enigma online, Acrostico, Schema enigmistico, Panvocalismo, James F. Fixx, Equipollenza, Telestico, Bisenso, Scarto, Logogrifo, Biscarto, Bifronte, Antipodo, Ditloide, Frase, Zeppa, Lucchetto, Enigmi collegati, Scambio, Doppia estrazione, Falso derivato, Cesura, Bizzarria, Spostamento, Macrologia, Cerniera, Cernita, Incastro, Parole intrecciate, Intarsio, Domenica Quiz, Alfagramma, Metanagramma, Triangolo, Mesostico. Estratto: L'enigmistica si puo definire in maniera tautologica come l'arte di comporre enigmi, per puro diletto personale o per sfida verso gli altri. Questa definizione sposta solamente l'accento su cos'e un enigma: il consenso piu o meno generale e che esso sia una specie di "lotta" tra creatore e solutore: il primo cerca di indicare un concetto o un insieme di cose in maniera oscura, ma lascia al secondo la possibilita di trovare la soluzione per mezzo dell'ingegno. Storicamente il primo tipo di enigma che e apparso e l'indovinello, che rappresentava pienamente il concetto classico di enigma: nascondere sotto un testo un significato che poteva essere semplicemente diverso ma anche a volte esoterico. Non per nulla sono noti i responsi degli oracoli, studiati attentamente per potere significare una cosa e il suo opposto: un esempio famoso e dato dalla frase in latino ibis redibis non morieris in bello, che a seconda di dove vengono messe le virgole puo significare "andrai, tornerai, non morirai in guerra" oppure "andrai, non tornerai, morirai in guerra." L'indovinello piu famoso dell'antichita e certamente quello che la Sfinge pose ad Edipo: Qual e l'ani...