About the Book
Fonte: Wikipedia. Pagine: 28. Capitoli: Citta scomparse della Russia, Citta scomparse del Lazio arcaico, Troia, Acquaputrida, Ibla, Cirro, Labicum, Nauloco, Makella, Corioli, Hariharalaya, Occhiola, Bol ar, Salpi, Castellammare della Bruca, Saraj, Civita di Sant'Urbano, Mologa, Anadyrsk, Villanova, Maecium, Bola, Mangazeja, Petriolo, Nikolaevka, Longula, Cremna, Sukagawa, Starodub-sul-Kljazma, Pustozersk, Barbalissos, Sigeo, Salapia, Sknjatino, Qashiliq, Quneitra, Maktorion, Polusca, Stary Most, Cinki-Tura, Metalla, Vshchizh, Hollywood, Enoanda, Segolay, Fescennium, Engyon. Estratto: Le citta scomparse del Lazio arcaico sono i numerosi centri urbani esistenti nell'antico Latium prima della progressiva conquista da parte di Roma. Le fonti antiche riportano circa cinquanta antichissime comunita, fiorite nel Latium vetus (e alcune nel Latium adiectum) durante l'eta del bronzo, in gran parte distrutte o ridotte ai minimi termini nel corso della prima grande espansione territoriale romana dell'eta monarchica. Solo a partire dalla fine del V secolo a.C., le citta conquistate durante la successiva estensione dello stato romano furono non piu distrutte, ma annesse politicamente. Si trattava generalmente delle citta piu lontane da Roma, alle quali l'espansione romana giunse solo in un'epoca relativamente piu recente; esse divennero municipia, sia di diritto romano (optimo iure) che di diritto latino (latini nominis), restando talvolta citta importanti fino alla piena eta storica, e alcune anche oltre, fino a oggi. E il caso ad esempio di Anxur (Terracina), Tibur (Tivoli), Cora (Cori), Nomentum (nell'attuale comune di Mentana), Praeneste (Palestrina), Lanuvium (Lanuvio), Velitrae (Velletri), Gabii, Ardea, Aricia (Ariccia), Tusculum (presso Frascati), e anche di Lavinium (Pratica di Mare, frazione di Pomezia), di cui pero rimase attiva e frequentata ancora in eta imperiale solo l'area sacra. Le citta piu numerose, quelle specificamente oggetto di questa voce, invece scompa...