About the Book
Fonte: Wikipedia. Pagine: 30. Capitoli: Transilvania, Bacs-Bodrog, Pozsony, Torontal, Pest-Pilis-Solt-Kiskun, Moson, Szepes, Saros, Komarom, Temes, Sopron, Baranya, Ung, Modrussa-Fiume, Maramaros, Veszprem, Haromszek, Abauj-Torna, Turoc, Nyitra, Bereg, Zala, Bihar, Arva, Szerem, Gy r, Beszterce-Naszod, Szatmar, Lika-Krbava, Ver ce, Heves, Jasz-Nagykun-Szolnok, Csanad, Zemplen, Trencsen, Gomor-Kishont, Vas, Krasso-Szoreny, Csongrad, Lipto, Zagrab, Bars, Bekes, Borsod, Udvarhely, Szabolcs, Varasd, Nagy-Kukull, Szolnok-Doboka, Csik, Belovar-K ros, Maros-Torda, Also-Feher, Arad, Esztergom, Brasso, Kis-Kukull, Somogy, Zolyom, Hajdu, Pozsega, Kolozs, Ugocsa, Tolna, Szilagy, Fejer, Torda-Aranyos, Nograd, Hunyad, Fogaras, Szeben. Estratto: La Transilvania (rumeno: Ardeal o Transilvania; ungherese: Erdely; tedesco: Siebenburgen) e una regione storica che costituisce la parte occidentale e centrale dell'odierna Romania, la piu sviluppata dal punto di vista economico e culturale. La Transilvania fu un principato durante il Medioevo. Transilvania e un'espressione latina che significa "oltre la foresta" ("trans" = oltre e "silva" = foresta). Il primo documento in cui fu usato il termine Ultra silvam, cioe "oltre la foresta," riferendosi a quest'area risale al 1075. Il termine "Partes Transsylvanae" ("zone oltre la foresta") risale allo stesso secolo (nella Legenda Sancti Gerhardi) e successivamente divenne l'espressione usata nei documenti in latino del Regno di Ungheria (come "Transsilvania"). Anche il nome ungherese della Transilvania, Erdely, significa esattamente "oltre la foresta." I due nomi sono quindi la semplice traduzione uno dell'altro. Anche i nomi Erdely in ungherese e Ardeal in rumeno sono ritenuti collegati, non nel significato ma nella fonetica. La prima forma ungherese registrata fu "Erdeuelu" nel XII secolo dove "erdo" vuol dire foresta, erdely regione boscata in Gesta Hungarorum, mentre quella rumena apparve nel 1432 come "Ardeliu." La modifica della pri..