About the Book
Fonte: Wikipedia. Pagine: 59. Capitoli: Borgman 2030, Red Tornado, Cell, Androide, Macchina da combattimento umanoide multifunzione Evangelion, Cylone, Cyborg, Data, Dr. Gelo, Bender, Gray Fox, Brainiac, Visione, C-16, Torcia Umana, Astro Boy, Estremisti, Arale Norimaki, Ammazzaragni, Atomino, Lyla Lay, Odin Eidolon, Ultron, KOS-MOS, C-19, Dynamic Man, Edi, Esseri artificiali dell'universo di Dragon Ball, Link, R. Daneel Olivaw, BURN E, Zurg, Tetsujin, EggRobo, Buffybot, Chachamaru Karakuri, T-1000, Ranxerox, R. Giskard Reventlov, Robotboy, Rolie Polie Olie, E-103 Delta, Tails Doll, KARR, Berserker, Pris, Ginoide, V.I.N.CENT, Cubix, Marvin l'androide paranoico, Amazo, I tre marmittoni, Lore, Biomeccanoide, Jet Jaguar, Whatever Happened to Robot Jones?, Terrorcons, Mechani-Kong, Mechagodzilla, Jenny. Estratto: Borgman 2030 (, Ch on Senshi B guman, traducibile come "Borgman, il guerriero supersonico") e un anime prodotto dalla Ashi Productions in 35 episodi, andati in onda per la prima volta in Giappone, su NTV, dal 13 aprile al 21 dicembre 1988. Mentre la regia fu affidata a Hiroshi Negishi, il soggetto della serie fu affidato a Hideki Sonoda, che aveva gia partecipato alle serie di Attacker You! (Mila & Shiro), Magical Emi e Hikari no densetsu (Hilary), e che in futuro avrebbe partecipato alla serie Mobile Suit V Gundam. Per il character design, la Ashi Production punto su un nome gia allora di grande richiamo come Michitaka Kikuchi, gia visto all'opera, nello stesso ruolo, in Hikari no densetsu e Good Morning Althea, e noto in Italia soprattutto per la sua opera di mangaka sotto lo pseudonimo di Kia Asamiya. Sia la serie TV, che gli OAV Last battle e Lovers Rain sono stati pubblicati in Italia da Yamato Video. Dapprima la Yamato pubblico i due OAV in VHS. Solo successivamente inizio la pubblicazione della serie TV, per 9 VHS totali che contenevano 4 episodi ciascuna. Per ovviare alla mancanza di un quarto episodio nella nona VHS, la Yamato decise di ins...