Il Presente In Ritardo
Book 1
Book 2
Book 3
Book 1
Book 2
Book 3
Book 1
Book 2
Book 3
Book 1
Book 2
Book 3
Home > Biographies & Memoire > Biography and non-fiction prose > Literary essays > Il Presente In Ritardo: Viviamo sempre un attimo dopo
Il Presente In Ritardo: Viviamo sempre un attimo dopo

Il Presente In Ritardo: Viviamo sempre un attimo dopo


     0     
5
4
3
2
1



International Edition


X
About the Book

Ogni esperienza che crediamo "immediata" - la luce di una stella, il suono di una voce, il tocco di una mano - è in realtà già passata quando arriva alla nostra coscienza. I sensi raccolgono segnali in ritardo, il cervello li elabora con una latenza inevitabile, e ciò che chiamiamo "adesso" è sempre un attimo dopo. Viviamo in differita. Eppure, è proprio lì che si svolge la nostra esistenza: non nell'origine dell'evento, ma nel suo riflesso, nel tempo percepito. "Il Presente In Ritardo - Viviamo sempre un attimo dopo" non è un trattato accademico, ma un viaggio multidisciplinare. Un attraversamento che mette in dialogo fisica, neuroscienze, filosofia, psicologia, linguistica e cultura, con uno stile accessibile e insieme poetico. Stefano Pozzuto guida il lettore con passo sicuro attraverso una domanda vertiginosa: esiste davvero il presente? Ogni capitolo è una soglia: apre a una prospettiva diversa, senza mai chiudersi in risposte definitive. Si esplorano temi come la relatività di Einstein, la coscienza nelle neuroscienze, le illusioni percettive, il tempo nei sogni, la memoria, i mondi simulati, il linguaggio e la cultura contemporanea. Il filo conduttore non è una teoria unica, ma l'esperienza del limite: ciò che i sensi possono cogliere, ciò che le parole possono dire, ciò che la scienza riesce a descrivere. Che cos'è il tempo? Non è solo ciò che scorre: è ciò che ci attraversa, ci definisce, ci confonde. È misura, ma anche mistero. È struttura, ma anche illusione. Questo libro non si limita a spiegare: interroga. Non pretende di offrire verità assolute, ma prospettive, paradossi, intuizioni. Mette insieme Einstein e Bergson, la meccanica quantistica e la meditazione, la biologia e la filosofia della mente, il tempo infantile e quello digitale. Ogni pagina è un invito a rallentare e osservare con più consapevolezza il modo in cui abitiamo l'istante. "Il Presente In Ritardo" è anche un libro profondamente umano. Parla di noi: dei momenti in cui sentiamo il tempo accelerare, rallentare, spezzarsi. Parla di sogni, attese, memorie che deformano la realtà, di tecnologie che ci allontanano dal qui e ora. Parla di come percepiamo, ricordiamo, immaginiamo. E soprattutto ci invita a riconoscere che il presente non è un dato oggettivo, ma un atto creativo. Meta-lettura: Non è solo un libro sul tempo. È un libro-soglia: tra sapere e immaginazione, tra coscienza e mistero. Lo stile ibrido - tra rigore divulgativo e slancio poetico - non è un vezzo narrativo, ma un messaggio: il presente non si lascia raccontare in un solo linguaggio. Serve la precisione della scienza, ma anche l'immaginazione della poesia. Non insegna, ma accompagna. Non dice cosa sia il presente, ma ci invita ad abitarlo. Questo libro è per chi... Si è chiesto almeno una volta: "Dove sono, quando sono?" Vuole capire meglio come funzionano mente, percezione e coscienza. Ama la filosofia ma cerca un linguaggio chiaro e accessibile. Si interessa a fisica e neuroscienze senza formule complesse. Pratica meditazione o mindfulness e vuole esplorare il tempo interiore. È incuriosito da linguaggio, cultura e tecnologia come chiavi per comprendere il presente. "Il Presente In Ritardo - Viviamo sempre un attimo dopo" è un invito a guardare il mondo con occhi diversi: a scoprire che ogni istante ci sfugge proprio mentre lo viviamo. Ed è lì, in quello spazio sospeso, che nasce la vera domanda: dove siamo, quando siamo? L'autore: Stefano Pozzuto (Cesena, 1988) lavora nell'informatica, ma coltiva da sempre la passione per ciò che sfugge alla misurazione: tempo, coscienza, emozioni.


Best Sellers


Product Details
  • ISBN-13: 9798262259724
  • Publisher: Independently Published
  • Publisher Imprint: Independently Published
  • Height: 229 mm
  • No of Pages: 202
  • Returnable: N
  • Sub Title: Viviamo sempre un attimo dopo
  • Width: 152 mm
  • ISBN-10: 8262259726
  • Publisher Date: 16 Sep 2025
  • Binding: Paperback
  • Language: Italian
  • Returnable: N
  • Spine Width: 11 mm
  • Weight: 326 gr


Similar Products

Add Photo
Add Photo

Customer Reviews

REVIEWS      0     
Click Here To Be The First to Review this Product
Il Presente In Ritardo: Viviamo sempre un attimo dopo
Independently Published -
Il Presente In Ritardo: Viviamo sempre un attimo dopo
Writing guidlines
We want to publish your review, so please:
  • keep your review on the product. Review's that defame author's character will be rejected.
  • Keep your review focused on the product.
  • Avoid writing about customer service. contact us instead if you have issue requiring immediate attention.
  • Refrain from mentioning competitors or the specific price you paid for the product.
  • Do not include any personally identifiable information, such as full names.

Il Presente In Ritardo: Viviamo sempre un attimo dopo

Required fields are marked with *

Review Title*
Review
    Add Photo Add up to 6 photos
    Would you recommend this product to a friend?
    Tag this Book Read more
    Does your review contain spoilers?
    What type of reader best describes you?
    I agree to the terms & conditions
    You may receive emails regarding this submission. Any emails will include the ability to opt-out of future communications.

    CUSTOMER RATINGS AND REVIEWS AND QUESTIONS AND ANSWERS TERMS OF USE

    These Terms of Use govern your conduct associated with the Customer Ratings and Reviews and/or Questions and Answers service offered by Bookswagon (the "CRR Service").


    By submitting any content to Bookswagon, you guarantee that:
    • You are the sole author and owner of the intellectual property rights in the content;
    • All "moral rights" that you may have in such content have been voluntarily waived by you;
    • All content that you post is accurate;
    • You are at least 13 years old;
    • Use of the content you supply does not violate these Terms of Use and will not cause injury to any person or entity.
    You further agree that you may not submit any content:
    • That is known by you to be false, inaccurate or misleading;
    • That infringes any third party's copyright, patent, trademark, trade secret or other proprietary rights or rights of publicity or privacy;
    • That violates any law, statute, ordinance or regulation (including, but not limited to, those governing, consumer protection, unfair competition, anti-discrimination or false advertising);
    • That is, or may reasonably be considered to be, defamatory, libelous, hateful, racially or religiously biased or offensive, unlawfully threatening or unlawfully harassing to any individual, partnership or corporation;
    • For which you were compensated or granted any consideration by any unapproved third party;
    • That includes any information that references other websites, addresses, email addresses, contact information or phone numbers;
    • That contains any computer viruses, worms or other potentially damaging computer programs or files.
    You agree to indemnify and hold Bookswagon (and its officers, directors, agents, subsidiaries, joint ventures, employees and third-party service providers, including but not limited to Bazaarvoice, Inc.), harmless from all claims, demands, and damages (actual and consequential) of every kind and nature, known and unknown including reasonable attorneys' fees, arising out of a breach of your representations and warranties set forth above, or your violation of any law or the rights of a third party.


    For any content that you submit, you grant Bookswagon a perpetual, irrevocable, royalty-free, transferable right and license to use, copy, modify, delete in its entirety, adapt, publish, translate, create derivative works from and/or sell, transfer, and/or distribute such content and/or incorporate such content into any form, medium or technology throughout the world without compensation to you. Additionally,  Bookswagon may transfer or share any personal information that you submit with its third-party service providers, including but not limited to Bazaarvoice, Inc. in accordance with  Privacy Policy


    All content that you submit may be used at Bookswagon's sole discretion. Bookswagon reserves the right to change, condense, withhold publication, remove or delete any content on Bookswagon's website that Bookswagon deems, in its sole discretion, to violate the content guidelines or any other provision of these Terms of Use.  Bookswagon does not guarantee that you will have any recourse through Bookswagon to edit or delete any content you have submitted. Ratings and written comments are generally posted within two to four business days. However, Bookswagon reserves the right to remove or to refuse to post any submission to the extent authorized by law. You acknowledge that you, not Bookswagon, are responsible for the contents of your submission. None of the content that you submit shall be subject to any obligation of confidence on the part of Bookswagon, its agents, subsidiaries, affiliates, partners or third party service providers (including but not limited to Bazaarvoice, Inc.)and their respective directors, officers and employees.

    Accept

    Fresh on the Shelf


    Inspired by your browsing history


    Your review has been submitted!

    You've already reviewed this product!