About the Book
Fonte: Wikipedia. Pagine: 33. Capitoli: Simeone II di Bulgaria, Georgi Dimitrov, Aleksand r Stambolijski, Stefan Stambolov, Bojko Borisov, Dimit r Pe ev, an Videnov, Georgi P rvanov, Todor ivkov, Sergej Stani ev, Bogdan Filov, Filip Dimitrov, Kimon Georgiev, Dragan Cankov, Kristalina Georgieva, Ljuben Berov, Ivan Kostov, Aleksand r Cankov, Aleksand r Malinov, Meglena Kuneva, Pet r Stojanov, Ivan Ge ov, Andrej Ljap ev, Vasil Radoslavov, Petko Karavelov, Stefan Sofijanski, Pet r Mladenov, Dimit r Grekov, Dobri Bo ilov, Georgi Damjanov, Min o Nej ev, Andrej Lukanov, Ivan Bagrjanov, V lko ervenkov, Konstantin Stoilov, Vasil Kolarov, elju elev, Gri a Filipov, Nikola Mu anov, Dimit r Stan ov, Georgi Kjoseivanov, Stanko Todorov, Konstantin Muraviev, Stojan Danev, Pet r Gabrovski, Georgi Trajkov, Georgi Atanasov, Ra o Petrov, Pen o Zlatev, Teodor Teodorov, Todor Ivan ov, Dimit r Popov, Stephan Danailov, Andrej To ev, Reneta Ind ova, Todor Burmov, Nikola Petkov, Pet r Gudev, Anton Jugov, Ahmed Dogan, Irina Bokova, Volen Siderov, Dimit r Ganev, Dimit r Petkov, Nedelcho Beronov. Estratto: Simeone di Sassonia-Coburgo-Gotha (in bulgaro:, Simeon Borisov Sakskoburggotski) (Sofia, 16 giugno 1937) e un politico bulgaro. E stato re di Bulgaria dal 1943 al 1946 e 62 primo ministro della Bulgaria dal 21 luglio 2001 al 16 agosto 2005. Simeone e il secondogenito ed erede al trono del Re Boris III di Bulgaria e della Regina Giovanna di Savoia (figlia di Vittorio Emanuele III); fu re di Bulgaria dal 1943 al 1946, dopo l'improvvisa morte del padre Boris III. Vista la giovane eta di Simeone, 6 anni, fu nominato un consiglio di reggenti, a capo del quale vi era suo zio Principe Kyril di Bulgaria. Nel 1946 la monarchia fu abolita con un referendum nel quale il 91,72% dei votanti si espresse a favore della Repubblica. Nonostante l'ampio margine (che rifletteva il discredito della monarchia bulgara dopo la seconda guerra mondiale), alcuni sostennero che ...