About the Book
Fonte: Wikipedia. Pagine: 44. Capitoli: Ennio Morricone, Cisco, Luigi Tosti, Papa Ormisda, Pietro Taricone, Giustiniano Nicolucci, Franco Purini, Papa Silverio, Carlo Ludovico Bragaglia, Urbano Rattazzi, Erminio Sipari, Fabrizio Donato, Antonio Fazio, Ambra Migliori, Giuseppe Bonaviri, Pasquale Rotondi, Pasquale Visocchi, Ernesto Capocci di Belmonte, Vittorio Miele, Luigi Angeloni, Berardino Elvino, Arturo Bragaglia, Mario Equicola, Gian Franco Schietroma, Giampaolo Flavio, Giustino Ferri, Mirko Savone, Federico Zuccari, Gioia Spaziani, Alfonso Visocchi, Giacomo Castrucci, Giustino Quadrari, Anton Giulio Bragaglia, Gaetano Curtis, Giacinto Boni, Guido Pescosolido, Nicola Ricciotti, Achille Visocchi, Vincenzo Mazzenga, Giacinto Visocchi, Eduardo Aguero Zapata, Maurizio Stirpe, Rosalba Archilletti, Dante Schietroma, Giulio Calvi, Achille Graziani, Stefano Reali, Luciano Mattia Cannito, Claudio Pagliara, Loreto Apruzzese, Loredana De Nardis, Arnaldo Colasanti, Sven Paris, Brenda Spaziani, Ottavio Cagiano de Azevedo, Vittorio Zincone, Fedele Calvosa. Estratto: Ennio Morricone OMRI (Roma, 10 novembre 1928) e un direttore d'orchestra e compositore italiano di musiche per film. Morricone e famoso soprattutto per le sue numerose colonne sonore cinematografiche, (496 al momento, l'ultima e Mi ricordo Anna Frank), di cui solamente 30 scritte per film western. Il suo particolare ed imitato stile di composizione per questo genere e esemplificato in particolare dalla colonna sonora di Il buono, il brutto, il cattivo di Sergio Leone, regista con il quale il compositore diede vita ad una lunga e proficua collaborazione. La produzione di Morricone annovera inoltre una nutrita schiera di composizioni, che non sono nate per il cinema: opere teatrali, lavori sinfonici e per solista e orchestra, composizioni corali, musica da camera, ecc. Ennio Morricone e Accademico Effettivo dell'Accademia Nazionale di Santa Cecilia oltre che socio da molti anni della prestigiosa associazione Nuo...