About the Book
Fonte: Wikipedia. Pagine: 47. Capitoli: L'identita sessuale dai Greci a Freud, Il ritratto di Dorian Gray, Simposio, Satyricon, Foglie d'erba, Fedro, De profundis, Il vampiro Marius, La morte a Venezia, Armand il vampiro, Scelti dalle tenebre, Corydon, Petrolio, Ballo di famiglia, Guerra eterna, La salvezza di Aka, Howl, Il ladro di corpi, Intervista col vampiro, Colazione su Plutone, Il ragazzo persiano, Il pozzo della solitudine, La regina dei dannati, Taltos, il ritorno, Altri libertini, Dhalgren, Il demone incarnato, Orlando, Beijing Story, Pasolini e la morte. Un giallo puramente intellettuale, Gente del Wyoming, Camere separate, Le rovine di Isis, I neoplatonici, Agostino, L'ora delle streghe, Il vampiro di Blackwood, Luna, I misteri di Pittsburgh, Una casa alla fine del mondo, Chiamami col tuo nome, Colori proibiti, La pioggia prima che cada, Ernesto, Aimee & Jaguar, Confessioni di una maschera. Estratto: L'identita sessuale dai Greci a Freud e un saggio storico scritto da Thomas Laqueur nel 1990, che indaga sulle diverse rappresentazioni dei generi sessuali dagli antichi Greci in poi. L'ossimorico corpo monosessuale, dove i confini tra maschio e femmina sono politici: differenza e desiderio sono modellati piu dalla retorica che dalla biologia. Secondo Aristotele anche gli uomini, se munti regolarmente, produrrebbero latte. I fluidi riproduttivi (seme maschile e femminile, sangue, latte) erano distinti non morfologicamente, ma gerarchicamente: non in un rapporto di opposizione, ma di contiguita. La natura del sesso e il risultato non della biologia, ma dei bisogni che noi portiamo nel parlarne. Nulla di specificatamente corporeo e peculiare a ciascun sesso. Il doppio significato medievale-rinascimentale della parola cosmos (microcosmo, il corpo; macrocosmo, l'universo): la nuova scienza, 'autonoma' dalle autorita del passato, era in realta ben radicata in questa tradizione metaforica. (Ad esempio le specie vegetali del genere Orchis eccitavano l'appetito ...