About the Book
Fonte: Wikipedia. Pagine: 27. Capitoli: Sparta, Epidauro, Corinto, Agoghe, Organizzazione militare spartana, Esercito spartano, Nauplia, Kalamata, Nemea, Prima guerra messenica, Iloti, Gimnopedie, Antalcida, Guerre messeniche, Crypteia, Monemvasia, Carnee, Cervi, Megalopoli, Sissizi, Eforo, Seconda guerra messenica, Bacchiadi, Oba, Tripoli, Gherusia, Gilippo, Messene, Apella, Voreia Kynouria, Armosta, Anatoliki Mani, Brodo nero, Gortyna, Ichalia, Cleonimo, Loutraki-Agioi Theodoroi, Xylokastro-Evrostini, Ermionida, Gorgo, Sykiona, Pylos-Nestoras, Notia Kynouria, Velo-Vocha, Argos-Mykines, Trifyllia, Evrotas, Dytiki Mani, Rhetra, Acrotato, Terza guerra messenica. Estratto: Sparta (in greco moderno, Sparti; in dorico, Spartā) o, piu comunemente nel mondo antico, Lacedemone, e una citta della Grecia situata nel Peloponneso meridionale, sulla destra del fiume Eurota tra i rilievi del Parnone a est e del Taigeto a ovest. Principale polis rivale di Atene, fu tra le protagoniste della storia della Grecia antica. La Sparta moderna, rifondata nel 1834, e un comune di 36.540 abitanti secondo i dati del censimento 2001. A seguito della riforma amministrativa detta piano Kallikratis in vigore dal gennaio 2011 che ha abolito le prefetture e accorpato numerosi comuni, la superficie del comune e ora di 1.182 kmq e la popolazione e passata da 18.184 a 36.540 abitanti. Della citta antica, che sorgeva nelle immediate vicinanze della Sparta attuale, sono rimasti pochi reperti archeologici: i resti di un santuario dedicato ad Artemide Orthia, risalente all'inizio del IX secolo, dell'acropoli con il tempio ad Atena Chalkioikos e di un teatro di epoca ellenistico-romana. Secondo la tradizione greca, la citta di Lacedemone, (Λακεδαίμων, Lakedaimon) esisteva gia all'epoca della guerra di Troia, nel XIII secolo a.C., quando apparteneva al regno di Menelao, marito di Elena e fratello di Agamennone, che governava il Peloponneso nord-orientale dalla sua reggia di...